Tutti i miei articoli
Azure Generation 2 VMs in public preview
Finalmente sono arrivati caldo e bel tempo e, insieme a loro, le buone notizie: le macchine virtuali di seconda generazione (Generation 2 VMs) sono disponibili in public preview su Azure! Ti racconto quali sono le principali novità e i vantaggi che questa nuova generazione di macchine virtuali porta con sé.
Novità e caratteristiche principali delle Generation 2 VMs Quali sono le caratteristiche principali di una macchina di seconda generazione, rispetto a quelle di prima generazione?
Tutti i miei articoli
Anteprima file Microsoft Teams: tipi di file supportati
L’anteprima file Microsoft Teams supporta ormai tantissimi formati di file che possono essere visualizzati direttamente all’interno dell’applicazione.
Vantaggi dell’anteprima file Microsoft Teams I vantaggi di uno spazio di lavoro unificato ed orientato alla collaborazione sono molteplici:
comunicazioni più facili ed immediate; condivisione dati tra i collaboratori a portata di mano; poter visualizzare direttamente nello spazio di lavoro i contenuti su cui si sta collaborando, indipendentemente dal fatto che siano file di Office o meno, fa risparmiare molto tempo; non è più necessario installare l’applicazione utilizzata per creare un certo tipo di file.
Tutti i miei articoli
Verificare se un server è Windows Server Core con Powershell
Per un progetto al quale sto lavorando di recente, mi è capitato di dover verificare al volo se l’installazione di Windows di una macchina remota fosse di tipo Windows Server Core. Ottenere questa informazione in una sessione remota con PowerShell è estremamente semplice: vediamo come si fa!
Breve panoramica su Windows Server Core Windows Server Core è un’opzione di installazione di Windows Server Standard edition o Datacenter edition senza l’interfaccia grafica tipica di Windows Server.
Tutti i miei articoli
Azure Architect Workshop Infrastructure and Management
Ultima settimana di Maggio intensissima e ricchissima di soddisfazioni! Ho avuto la fortuna di partecipare all’Azure Architect Workshop che si è tenuto a Genova presso Digital Tree.
Azure Architect Workshop: alcune immagini Il workshop Queste quattro giornate sono state una full immersion su tutti gli strumenti che Azure offre in ambito IaaS, suddivisi nelle categorie:
Migrating to Azure Azure Governance Security and Management Optimization Il grande valore di questi eventi, oltre al contenuto già di per sé prezioso, è sicuramente la possibilità di fare networking e di entrare in contatto con nuove persone e nuovi modi di approcciare problematiche che in realtà sono comuni nel nostro lavoro.
Tutti i miei articoli
Topologia di rete Hub Spoke in Azure
La topologia di rete hub spoke è un modello architetturale secondo cui organizzare le virtual network in Azure che permette da una parte di centralizzare i servizi che vengono utilizzati in maniera condivisa dai workload del cliente e, dall’altra parte, di isolare i workload in virtual network diverse.
Cosa si intende per “Hub” Da un punto di vista di rete, per Hub si intende una Virtual Network (VNet) in Azure che agisce come punto centrale di connettività con il tuo datacenter on-premises.
Tutti i miei articoli
Glossario Azure e di terminologia cloud
In questo glossario Azure ho deciso di raccogliere sotto forma di appunti personali una serie di definizioni e terminologie comuni nell’ambito della piattaforma cloud di Microsoft.
Glossario Azure Come diceva un certo Albert, non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (o era ad un bambino di 6 anni?… mmm… non ricordo ma direi che ci siamo capiti, no? 😉 )
Un sistemista che racconta di Azure a sua nonna… Photo by William Krause on Unsplash Dato che lo scopo di questo articolo è anche fissare alcuni concetti nella mia stessa testolina, ho preso spunto dal glossario Azure pubblicato sul sito Microsoft, aggiungendo qua e là alcuni piccoli tocchi personali che sono quelli che mi hanno aiutato a capire davvero alcune nozioni.